Tracciabilità significa essere responsabili

Il concetto di Responsible Leather per Fonpelli si declina sotto vari aspetti e uno di questi è la trasparenza. Uno dei principi cardine della sostenibilità e della trasparenza nel mondo della moda e dell’arredamento è la tracciabilità. La tracciabilità della nostra pelle è garantita sia internamente che a monte, connettendo i nostri dati con l’intera value chain, sia grazie a degli appositi sistemi informatici e digitali, sia grazie a delle forte partnership con i nostri fornitori.

Grazie ad ICEC siamo riusciti a dimostrare i nostri sforzi e processi tramite delle relative certificazioni: Denominazione di origine della produzione delle pelli UNI EN 16484:2015, Tracciabilità materie prime ICEC TS SC 410 e ICEC TS PC 412, Claim Etico UNI ISO/TS 17033:2020.

Queste certificazioni dimostrano il Made in Italy della produzione della nostra pelle, che tutte le nostre pelli sono un recupero della filiera alimentare, ed una eccellente tracciabilità media fino ai luoghi di allevamento dei bovini che noi lavoriamo. Anche le pelli di origine Sud America sono totalmente tracciate e seguono la policy “DCFL- Deforestation And Conversion Free Leather”, una policy redatta da ICEC e NWF – National Wildlife Federation – che prova che le pelli non provengono da bovini allevati in luoghi di deforestazione, per esempio la foresta amazzonica.

Per avere maggiori informazioni sul nostro approccio sostenibile e certificazioni potete visitare la nostra pagina Responsible Leather oppure contattarci a info@fonpelli.it